IL NOSTRO MIELE MILLEFIORI
Il nostro miele millefiori 100% Italiano e di nostra produzione.
Le nostre arnie sono situate nei territori tra Montelupone e Recanati, nella provincia di Macerata.
Il nostro miele millefiori risulta più completo rispetto ai mieli monoflorali, in quanto contengono pollini provenienti da diversi tipi di fioriture.
I mieli industriali, spesso vengono filtrati dal polline.
Per questo motivo, è consigliato scegliere un miele grezzo e che non abbia subito lavorazioni di alcun genere.
Noi trattiamo il miele in maniera Bio, senza alcun trattamento industriale, il nostro prodotto e genuino e naturale.


Il miele Millefiori è ricco di minerali e antiossidanti ed è molto valido per stati influenzali, placare la tosse , svolge funzioni antibatteriche.
È una benefica fonte di energia, utile per tutti, in particolari modo per bambini, gestanti, persone convalescenti e anziani.
Alcuni studi, dicono che può essere utilie per contrastare le allergie stagionali, preso in piccole dosi, hanno riscontrato un miglioramento delle reazioni del proprio corpo, inoltre è utile anche per l’intestino e l’apparato digerente, anche per la depurazione del fegato e per migliorare la circolazione, ottimo alleato di pelle e capelli.
Importante Leggete!
Adulterazione
Il miele è uno degli alimenti più adulterato. Come altrove, in Cina, a causa dei livelli catastrofici di inquinamento e del massiccio uso di pesticidi, le api stanno scomparendo, però la Cina è diventato il maggior esportatore di miele del mondo.
Miscelando in proporzioni opportune glucosio, fruttosio, acqua, polline, caramello e aroma chimico della pianta, in Cina si ottiene un miele artificiale, difficilmente distinguibile all’analisi dal miele naturale nostrano.
Poi, per aggiungere ancora più acqua che lo farebbe fermentare, aggiungono anche una massiccia dose di antibiotici.
È un prodotto scadente.
Il vasetto di falso miele dovrebbe portare la dicitura Extra UE e “sciroppo di zucchero” fra gli ingedienti ma i cinesi lo esportano illegalmente a ditte europee in Spagna, Belgio e Inghilterra, che mettono il proprio marchio.
In Europa il 50% del miele in vendita è triangolato. Si capisce che non è miele perché costa pochissimo e per quello che contiene costa già caro.
Fonte Wikipedia